La Nucía: Storia e cultura

Le origini di La Nucía risalgono al periodo musulmano, con tracce storiche che testimoniano la presenza moresca nella zona. Dopo la Reconquista, il villaggio venne integrato nel Regno di Valencia e si sviluppò gradualmente come comunità agricola e pastorale. Il suo nome deriva dall’arabo “Naziha”, che significa “deliziosa” o “piacevole”.

Oggi, La Nucía conserva ancora parte del suo centro storico con stradine strette, piazze accoglienti e architetture tipiche valenciane. La città celebra con orgoglio le sue tradizioni attraverso numerose feste popolari, tra cui le Fiestas Patronales in onore di San Rafael e la Settimana Santa, che richiama numerosi visitatori e partecipanti.

Molto sentita è anche la cultura sportiva: La Nucía è sede di eventi sportivi internazionali e ha ricevuto il titolo di “Città Europea dello Sport” nel 2013 e nel 2019. L’impegno per la cultura è evidente anche nell’offerta di spettacoli teatrali, concerti e attività culturali organizzate durante tutto l’anno.

Photos of La Nucía

Map of La Nucía