Medina del Campo: Storia e cultura

Medina del Campo ha una lunga e affascinante storia che risale all’epoca romana, ma è durante il tardo Medioevo e il Rinascimento che la città raggiunge il suo apice. Nel XV e XVI secolo, Medina era uno dei principali centri commerciali della Penisola Iberica, famosa per le sue fiere internazionali, che attiravano mercanti da tutta Europa.

Un momento cruciale nella storia della città fu la morte della Regina Isabella la Cattolica, avvenuta qui nel 1504. Questo evento ha lasciato un’impronta profonda nella memoria collettiva di Medina del Campo, che ogni anno celebra la “Semana Renacentista”, una delle più importanti rievocazioni storiche di tutta la Spagna.

Le tradizioni culturali sono ancora vive, con feste religiose, celebrazioni popolari e manifestazioni artistiche che riempiono il calendario locale. Tra gli eventi più noti ci sono la Settimana Santa, con le sue processioni suggestive, e la Fiesta de San Antolín, patrono della città, che si svolge ogni anno tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.

Photos of Medina del Campo

Map of Medina del Campo