Storicamente legata al commercio e alle fiere, oggi Medina del Campo mantiene una vocazione economica diversificata. Il settore terziario ha preso il sopravvento, con un forte peso del commercio, dei servizi e del turismo culturale. La presenza di eventi storici e artistici richiama ogni anno migliaia di visitatori.
L’agricoltura e l’industria agroalimentare restano importanti, con una produzione locale che include vino, cereali e prodotti caseari. Medina del Campo fa parte della denominazione d’origine Rueda, una delle zone vinicole più prestigiose della Spagna, nota soprattutto per i suoi vini bianchi.
Inoltre, la città ospita piccole e medie imprese nei settori della manifattura, dell’artigianato e della logistica, grazie anche alla sua posizione centrale e ben collegata. Le fiere commerciali, benché ridimensionate rispetto al passato, continuano a svolgere un ruolo rilevante.