Medina Sidonia ha una storia ricchissima che risale a oltre 3.000 anni fa. Fondata probabilmente dai Fenici e successivamente occupata dai Romani, la città divenne un importante centro urbano, noto come Asido. Durante il periodo islamico, fu ribattezzata “Medina” e divenne una città strategica fortificata, ereditando parte della sua attuale struttura urbana.
Nel periodo cristiano, fu conquistata nel XIII secolo e divenne sede del potente Ducato di Medina Sidonia, una delle famiglie nobiliari più influenti di Spagna. Questa eredità storica è ancora visibile in molti degli edifici e delle fortificazioni presenti nella città.
Culturalmente, la città è molto legata alle sue tradizioni religiose e popolari. La Settimana Santa di Medina Sidonia è uno degli eventi più sentiti e autentici della zona, con processioni che attraversano le stradine medievali in un’atmosfera unica. Anche la Feria de Santiago e varie feste patronali animano il calendario locale con musica, danze e gastronomia.