L’economia di Mérida è trainata principalmente dal turismo culturale, grazie al suo patrimonio storico e artistico. Le visite guidate, i biglietti per i siti archeologici e i festival teatrali rappresentano una fonte importante di entrate. La città è anche sede di istituzioni governative regionali, essendo la capitale amministrativa dell’Estremadura, il che dà impulso al settore pubblico e ai servizi.
L’agricoltura continua a giocare un ruolo importante nell’economia locale, con prodotti tipici come l’olio d’oliva, il vino, e la frutta secca, in particolare i fichi e le mandorle. Anche la produzione artigianale ha una sua presenza, con ceramiche, tessuti e oggetti in cuoio che riflettono le tradizioni locali.
Negli ultimi anni, Mérida ha incentivato lo sviluppo di piccole e medie imprese nei settori tecnologico, culturale e ambientale, cercando un equilibrio tra conservazione del patrimonio e innovazione economica.