L’economia di Mollerussa è storicamente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione di frutta, ortaggi e cereali, resa possibile dall’irrigazione garantita dal Canal d’Urgell. La Fira de Sant Josep ha rappresentato per decenni un motore economico centrale, favorendo lo scambio tra produttori, tecnologie e servizi agricoli.
Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore dei servizi, con un’attenzione crescente al commercio, alla logistica e alle attività legate al turismo rurale e culturale.
Tra i prodotti locali si segnalano l’olio d’oliva, i vini del territorio, dolci artigianali e conserve tipiche della tradizione catalana. Non mancano piccole e medie imprese manifatturiere, soprattutto nel settore alimentare e tessile.