L’architettura di Mollet mescola elementi storici e moderni. Spicca la Chiesa di Sant Vicenç, risalente al XVI secolo, con la sua facciata austera e interni sobri. Interessante anche la Torreta, una casa padronale del XVIII secolo oggi adibita a spazio culturale.
Uno dei luoghi simbolo della città è il Parc dels Colors, progettato dall’architetto Enric Miralles: un grande spazio urbano che fonde natura e design contemporaneo, perfetto per passeggiate e attività all’aperto. A pochi passi si trova anche il Parco Can Mulà, con la storica villa che oggi ospita una biblioteca pubblica.
Il Museu Abelló è un punto fermo per gli amanti dell’arte, con opere sia dell’artista locale sia di altri autori catalani, mentre il Centro Cultural La Marineta organizza eventi teatrali, mostre ed eventi sociali durante tutto l’anno.