L’architettura di Mora è un mix armonioso di stili rurali castigliani con influenze religiose e civili. Uno dei monumenti più importanti è la Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora dell’Almazara, un edificio del XVI secolo che unisce elementi gotici e rinascimentali. Nei pressi si trova anche la Ermita de la Virgen de la Antigua, una chiesa rurale immersa nel verde.
Uno dei simboli più riconoscibili della città è il Museo del Olivo, che offre un percorso didattico e interattivo sulla coltivazione dell’olivo e la produzione dell’olio. I visitatori possono anche esplorare antichi frantoi e mulini perfettamente restaurati.
Tra i luoghi più pittoreschi c’è il Parque de los Patos, uno spazio verde rilassante ideale per passeggiate, eventi all’aperto e attività familiari. Inoltre, la Casa de la Cultura è spesso sede di mostre, concerti e conferenze, rendendola un punto di riferimento per l’attività culturale locale.