Nules: Storia e cultura

Nules ha origini antiche e vanta un passato ricco di influenze romane, arabe e cristiane. Fondata in epoca romana, fu un importante punto strategico durante il periodo musulmano e, successivamente, fu riconquistata durante la Reconquista cristiana nel XIII secolo.

La città è profondamente legata alla tradizione agraria, in particolare alla coltivazione degli agrumi. Nules è infatti famosa per essere il luogo d’origine della varietà di mandarino “Clementina de Nules”, che ha avuto un grande impatto sull’economia agricola locale.

Tra le tradizioni culturali spiccano le festività patronali in onore di San Bartolomeo e le celebrazioni della Settimana Santa, entrambe molto sentite e accompagnate da processioni, musica e gastronomia tipica. La cultura locale è arricchita anche da attività teatrali, musicali e artigianali che coinvolgono la comunità durante tutto l’anno.

Photos of Nules

Map of Nules