Le origini di Paiporta risalgono a tempi antichi, con testimonianze archeologiche che indicano insediamenti risalenti all’epoca romana. Durante il periodo moresco, l’area conobbe un importante sviluppo agricolo grazie all’introduzione delle tecniche di irrigazione che ancora oggi caratterizzano il territorio.
Dopo la Reconquista cristiana, Paiporta divenne parte del Regno di Valencia e iniziò un lento processo di espansione urbana e consolidamento culturale. Ancora oggi si possono osservare tracce di questo passato nei resti storici e nelle tradizioni religiose e civili della città.
Tra le feste più importanti si distingue la “Festa Major” in onore della patrona Nostra Senyora de Montserrat, che si celebra in settembre con concerti, sfilate, fuochi d’artificio e processioni. Un’altra tradizione molto sentita è la celebrazione delle Fallas a marzo, dove Paiporta partecipa con monumenti propri e attività collaterali che coinvolgono tutta la comunità.