Pamplona: Storia e cultura

Fondata in epoca romana col nome di Pompaelo, Pamplona vanta una storia ricca di eventi e influenze. Dopo i Romani, la città fu sotto il dominio visigoto e poi musulmano, prima di diventare capitale del Regno di Navarra. Questo passato la rende una città densa di memoria storica, visibile nelle mura medievali, nelle chiese romaniche e nei palazzi rinascimentali.

Il simbolo culturale più celebre di Pamplona è senza dubbio la festa di San Fermín, che si tiene ogni anno dal 6 al 14 luglio. Resa celebre dallo scrittore Ernest Hemingway, questa celebrazione unisce riti religiosi, tradizioni popolari e una carica di adrenalina grazie alla celebre corsa dei tori.

Pamplona è anche un centro culturale attivo durante tutto l’anno, con festival di teatro, musica classica e cinema, oltre a musei e spazi espositivi. Le tradizioni locali si manifestano anche nel rispetto della lingua e cultura basca, ancora presenti in parte della popolazione.

Photos of Pamplona

Map of Pamplona