L’architettura di Paterna riflette la sua storia, con un mix di strutture medievali, edifici modernisti e infrastrutture contemporanee. Il simbolo più importante è la Torre di Paterna, di origine almohade, che un tempo serviva come punto di avvistamento difensivo.
Accanto alla torre si trova il Museo delle Cuevas, dove è possibile esplorare le abitazioni scavate nella terra, tipiche di questa regione, che raccontano la vita quotidiana di epoche passate. Vale la pena visitare anche il Teatro Capri, un centro culturale molto attivo che ospita eventi teatrali, musicali e conferenze.
Per chi ama la natura, il Parque Central e il Parque del Turia offrono ampie aree verdi, ideali per passeggiate, picnic o sport. Il Centro Cultural La Canyada, immerso in una delle zone residenziali più verdi della città, è un altro polo di attrazione per eventi culturali.