Negli ultimi anni, Picaña ha investito in progetti di rigenerazione urbana, con l’ampliamento delle aree pedonali, la creazione di nuovi parchi pubblici e l’ammodernamento delle infrastrutture scolastiche e culturali. La città punta a uno sviluppo sostenibile, con politiche ambientali orientate alla riduzione dell’impatto ecologico.
Un progetto significativo è la promozione dell’uso della bicicletta e della mobilità dolce, attraverso piste ciclabili, parcheggi per bici e campagne di sensibilizzazione. Sono stati anche implementati pannelli solari su edifici pubblici e un piano di gestione dei rifiuti innovativo.
Sul piano culturale, il comune ha avviato iniziative per valorizzare gli artisti locali, sostenere l’artigianato e incrementare la partecipazione civica. Tutto questo rende Picaña una città dinamica, moderna e con un futuro orientato alla qualità della vita e all’inclusione.