Portugalete: Storia e cultura

Le origini di Portugalete risalgono al Medioevo, con la sua fondazione ufficiale avvenuta nel 1322. La città ha svolto un ruolo importante come porto commerciale e punto strategico per la navigazione fluviale lungo la Ría de Bilbao. Durante il XIX secolo, Portugalete visse un periodo di crescita industriale legato alla vicina Bilbao, ma riuscì a mantenere il suo carattere residenziale e marittimo.

La cultura locale è profondamente radicata nella tradizione basca, con una forte identità linguistica e folkloristica. Le feste patronali di San Roque, a metà agosto, attirano migliaia di visitatori con sfilate, concerti, regate e manifestazioni culturali tipiche. La danza, la musica e i costumi tradizionali baschi fanno parte della vita quotidiana e vengono tramandati con orgoglio.

Tra i luoghi simbolici della città vi sono la Basilica di Santa Maria, costruita nel XV secolo, e il ponte di Vizcaya, il primo ponte trasportatore al mondo, inaugurato nel 1893. Entrambi testimoniano l’importanza storica della città e il suo ruolo nel contesto industriale europeo.

Photos of Portugalete

Map of Portugalete