Negli ultimi anni, Puigcerdà ha investito in progetti di riqualificazione urbana e sostenibilità. Il restauro del centro storico, il potenziamento delle infrastrutture turistiche e la creazione di spazi verdi pubblici hanno migliorato la qualità della vita e l’attrattività della città.
Un’attenzione crescente è rivolta al turismo slow e alla valorizzazione del territorio attraverso attività sostenibili, come i percorsi cicloturistici, l’agriturismo e il turismo enogastronomico. Sono stati lanciati programmi per promuovere l’energia verde e l’efficienza energetica in edifici pubblici.
Sul piano culturale, la città ha rafforzato la sua identità con iniziative come mostre tematiche, residenze artistiche e collaborazioni transfrontaliere con comuni francesi. È in corso anche lo sviluppo di una piattaforma digitale per promuovere gli eventi e le attività della regione della Cerdanya.