Reus: Storia e cultura

Le origini di Reus risalgono al Medioevo, anche se la zona era già abitata in epoca romana. La città si sviluppò notevolmente nel XVII e XVIII secolo, diventando un importante centro commerciale, soprattutto per la produzione e il commercio di alcolici, in particolare acquavite, che fu esportata in tutta Europa.

Nel XIX secolo Reus conobbe un vero e proprio boom culturale ed economico, diventando una delle città più importanti della Catalogna. Durante questo periodo nacquero numerosi edifici modernisti, grazie anche all’influenza degli architetti locali e del giovane Gaudí, che vi nacque nel 1852, anche se gran parte della sua opera è legata a Barcellona.

La città è nota per le sue tradizioni popolari, tra cui le “Festes de Sant Pere”, celebrate ogni anno a fine giugno con parate, concerti, fuochi d’artificio e sfilate di “gegants” e “castellers” (torri umane). La cultura catalana è profondamente radicata nella vita quotidiana di Reus, con una forte identità linguistica e un’intensa attività culturale.

Photos of Reus

Map of Reus