Rojales: Storia e cultura

Rojales ha radici antichissime che risalgono all’epoca islamica, quando fu un piccolo insediamento agricolo grazie alla presenza del fiume Segura. Con la riconquista cristiana, il villaggio si trasformò progressivamente in un importante centro agricolo e artigianale. Ancora oggi sono visibili influenze moresche nell’architettura e nella cultura locale.

Uno dei simboli più importanti della città è il complesso delle grotte rupestri “Cuevas del Rodeo”, originariamente scavate come abitazioni nel XVIII secolo, oggi trasformate in laboratori d’arte e spazi culturali. La cittadina conserva anche un bellissimo ponte di pietra del XVIII secolo, il “Puente de Carlos III”, simbolo del legame tra storia e modernità.

Dal punto di vista culturale, Rojales è vivace tutto l’anno grazie a numerose feste tradizionali, tra cui le Fiestas Patronales in onore di San Pedro e le coloratissime Fiestas de Moros y Cristianos, che attirano ogni anno molti visitatori. La città valorizza le sue tradizioni con spettacoli di musica, danze folkloristiche e sagre popolari.

Photos of Rojales

Map of Rojales