L’economia di Salamanca si basa principalmente sul settore dei servizi, in particolare sull’istruzione, il turismo e l’amministrazione pubblica. L’Università di Salamanca è un motore economico importante, non solo per gli studenti ma anche per la rete di attività che ruotano intorno alla vita accademica: librerie, alloggi, ristoranti, eventi culturali.
Il turismo culturale rappresenta una voce significativa dell’economia cittadina, grazie ai numerosi visitatori attratti dalla bellezza del patrimonio storico e artistico. Anche l’organizzazione di congressi e convegni accademici contribuisce a dare impulso all’economia locale.
Salamanca vanta anche produzioni agricole tradizionali, tra cui la carne bovina di alta qualità, il prosciutto iberico e il formaggio. L’artigianato locale include ceramiche, oggetti in pelle e tessuti artigianali, spesso venduti nei mercati locali e nei negozi del centro.