San Pedro del Pinatar non vanta edifici monumentali imponenti, ma offre una serie di attrazioni architettoniche legate alla sua storia e tradizione marittima. Tra le strutture più caratteristiche si trova la chiesa di San Pedro Apóstol, edificata nel XIX secolo in stile neoclassico.
Il mulino Quintín e il mulino Calcetera, antiche strutture per il pompaggio dell’acqua salina, sono oggi restaurate e rappresentano un interessante esempio di ingegneria idraulica tradizionale. Le saline e i camminamenti all’interno del parco naturale offrono percorsi pedonali e ciclabili con viste incantevoli.
Da non perdere anche il Museo del Mare e del Sale, che racconta la storia dell’attività saliniera e della pesca nella zona. Per chi ama la natura, le spiagge di Villananitos e La Llana sono perfette per il relax, mentre la passerella in legno lungo le saline offre una delle migliori esperienze al tramonto.