Santa Coloma de Farnés: Storia e cultura

La storia di Santa Coloma de Farnés risale all’epoca medievale, ma l’area era già abitata in epoca romana, come testimoniano alcuni resti archeologici. Il nome della città deriva da Santa Coloma, martire cristiana, e dal termine “Farnés”, riferito ai boschi di felci (farnes) che caratterizzavano la zona.

Nel Medioevo, la città era un importante centro di passaggio per mercanti e pellegrini, grazie alla sua posizione strategica tra le vie interne della Catalogna e la costa. Il centro storico conserva ancora tracce di quell’epoca, con strade lastricate, chiese antiche e piazze vivaci.

Tra le tradizioni più sentite ci sono la Festa Major in agosto, dedicata a Santa Coloma, e la fiera termale e gastronomica, che celebra i prodotti locali e le acque curative della zona. La cultura locale è fortemente legata alla natura, all’artigianato e alla gastronomia.

Photos of Santa Coloma de Farnés

Map of Santa Coloma de Farnés