L’economia di Santa Eugenia è tradizionalmente agricola, con un’enfasi su colture locali, allevamento e prodotti artigianali. Negli ultimi anni, si è assistito a una lenta ma costante crescita del settore turistico, soprattutto grazie al turismo rurale e culturale.
Molte famiglie locali sono coinvolte nella produzione di miele, formaggi artigianali, vino e conserve, che vengono venduti nei mercatini locali o esportati in altre parti della Galizia. L’artigianato in legno e tessuti ricamati rappresenta un’altra espressione economica tradizionale.
L’interesse per l’eco-turismo e la sostenibilità ha incentivato lo sviluppo di piccole imprese che offrono esperienze agricole, percorsi naturalistici e soggiorni in case rurali ristrutturate.