Santa Pola: Storia e cultura

Santa Pola vanta una storia antichissima, risalente all’epoca romana, quando il porto di Portus Ilicitanus serviva come scalo marittimo per la vicina città di Illici (l’attuale Elche). Resti archeologici di quell’epoca sono visibili nel Museo del Mar, situato nel Castello-Fortezza della città.

Nel corso dei secoli, Santa Pola fu dominata da musulmani e cristiani, diventando un punto strategico lungo la costa durante il Medioevo. La costruzione del castello nel XVI secolo da parte di Filippo II testimonia la sua importanza nella difesa contro i pirati barbareschi.

Oggi la città celebra diverse feste tradizionali, come le Fiestas Patronales in onore della Virgen de Loreto a settembre, con processioni, concerti e spettacoli pirotecnici. Altre tradizioni locali includono le danze popolari e le competizioni di pesca che riflettono l’identità marittima della comunità.

Photos of Santa Pola

Map of Santa Pola