Santiago de Compostela: Storia e cultura

Santiago de Compostela ha origini antiche che risalgono all’epoca romana, ma la sua fama internazionale inizia nel IX secolo, quando si scoprirono i presunti resti dell’apostolo San Giacomo il Maggiore. Da allora, divenne una delle principali mete di pellegrinaggio cristiano insieme a Gerusalemme e Roma.

La cultura della città è profondamente legata al Cammino di Santiago, un percorso spirituale, culturale e naturalistico che attraversa l’Europa. La festa di San Giacomo, celebrata il 25 luglio, è una delle più importanti in Spagna e include cerimonie religiose, spettacoli pirotecnici, concerti e eventi culturali.

Tradizioni galiziane come la queimada (una bevanda flambé a base di aguardiente) e la musica popolare con gaita (cornamusa galiziana) sono ancora vive, soprattutto durante le feste popolari. La città è anche sede dell’Università di Santiago de Compostela, una delle più antiche e prestigiose della Spagna, che contribuisce alla vivacità culturale con eventi, mostre e attività accademiche.

Photos of Santiago de Compostela

Map of Santiago de Compostela