Segovia: Storia e cultura

Segovia vanta una storia che affonda le radici in epoca romana, come testimonia il celebre acquedotto costruito tra il I e il II secolo d.C. In seguito, la città fu dominata dai Visigoti, poi dai Mori, e infine riconquistata dai cristiani nel XI secolo, divenendo un centro importante della monarchia castigliana.

La città ha avuto un ruolo cruciale nella storia della Spagna: fu a Segovia che Isabella la Cattolica fu proclamata regina di Castiglia. La presenza di numerosi edifici religiosi, palazzi nobiliari e monumenti storici riflette questa ricca eredità. Segovia è un crogiolo di influenze romane, moresche, gotiche e rinascimentali.

Culturalmente, Segovia è molto vivace. Tra i festival più importanti si segnalano il Festival Internazionale del Teatro di Strada (Titirimundi), che ogni maggio trasforma la città in un palcoscenico vivente, e il Festival Musical de Segovia, che anima l’estate con concerti di musica classica nei luoghi più suggestivi del centro storico.

Photos of Segovia

Map of Segovia