Silleda: Storia e cultura

La storia di Silleda è profondamente intrecciata con quella della Galizia. Tracce di insediamenti pre-romani sono ancora visibili nei “castros”, tipici villaggi fortificati galiziani. Durante il periodo romano, l’area era attraversata da vie commerciali che collegavano l’entroterra alla costa, e successivamente fu influenzata dalla cristianizzazione del nord-ovest iberico.

Silleda conserva tradizioni popolari radicate, tra cui numerose feste religiose e civili. Particolarmente rinomata è la festa di San Xulián, patrono del comune, e la Feria Semana Verde, che oltre ad essere un evento commerciale, è un vero e proprio festival dell’agricoltura e della gastronomia locale.

La cultura locale è anche rappresentata da gruppi folkloristici, cori tradizionali galiziani e dalla lingua gallega, ampiamente parlata insieme allo spagnolo. Le numerose chiese romaniche sparse sul territorio testimoniano l’importanza storica della religione e dell’arte sacra nella regione.

Photos of Silleda

Map of Silleda