L’economia di Silleda si basa principalmente sull’agricoltura, l’allevamento e la silvicoltura, con una forte specializzazione nei settori zootecnico e lattiero-caseario. Molte piccole e medie imprese locali producono formaggi, carni e conserve di alta qualità, spesso distribuite a livello regionale e nazionale.
La presenza del polo fieristico internazionale ha dato impulso al settore dei servizi, del commercio e dell’ospitalità, con un incremento notevole nelle strutture ricettive e nei ristoranti. Il turismo rurale è un’altra risorsa importante, sostenuta dalla bellezza del paesaggio e dalle tradizioni autentiche.
Silleda è anche un centro nevralgico per la promozione dell’innovazione nel settore agroalimentare, grazie a fiere, congressi e mostre tecniche che favoriscono lo scambio tra produttori, distributori e consumatori.