L’economia di Sitges ruota principalmente attorno al turismo, che rappresenta la voce più importante del PIL locale. La città è meta privilegiata per viaggiatori internazionali, turisti LGBTQ+, famiglie e amanti dell’arte. La presenza di numerose strutture ricettive di alto livello contribuisce a mantenere viva l’economia durante tutto l’anno.
Oltre al turismo, Sitges ha una tradizione vinicola consolidata, specialmente nella produzione del vino bianco Malvasia di Sitges, molto apprezzato a livello locale e sempre più noto anche all’estero. L’artigianato e il commercio al dettaglio completano il panorama economico, insieme a un piccolo ma crescente settore tecnologico e dei servizi.
Grazie alla sua attrattiva internazionale, molti stranieri hanno scelto di stabilirsi a Sitges, contribuendo a un’economia locale vivace e multiculturale. Anche l’organizzazione di eventi, matrimoni e conferenze rappresenta un settore in forte espansione.