L’economia di Solsona si basa principalmente sull’agricoltura, la silvicoltura e l’allevamento, settori storicamente radicati nel territorio. Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore del turismo, grazie all’interesse crescente per le mete rurali e culturali.
La città è nota per l’artigianato locale, soprattutto per la produzione di tessuti, mobili e articoli in legno. Non mancano piccole imprese a conduzione familiare che realizzano prodotti di alta qualità, spesso venduti nei mercati locali e nelle fiere artigiane.
Il turismo rurale e il settore dei servizi stanno crescendo, anche grazie alla promozione del territorio come destinazione per eventi culturali, matrimoni e ritiri aziendali, che portano vitalità economica al tessuto locale.