L’architettura di Son Servera è tipicamente maiorchina, caratterizzata da edifici in pietra arenaria, chiese storiche e abitazioni con persiane colorate. Uno dei simboli della città è la “Església Nova”, una chiesa incompiuta progettata da un discepolo di Antoni Gaudí, con archi gotici e un fascino mistico che la rende perfetta per concerti o cerimonie all’aperto.
Altro luogo di interesse è la Chiesa di Sant Joan Baptista, edificata nel XIV secolo e restaurata nel corso dei secoli. La piazza principale, “Plaça de Sant Joan”, è il cuore pulsante della città e ospita regolarmente eventi pubblici e mercati.
Nelle vicinanze, il visitatore può esplorare le spiagge di Cala Bona e Cala Millor, ideali per escursioni, sport acquatici o semplicemente per rilassarsi. Non mancano sentieri escursionistici e ciclabili nei dintorni del Parco naturale de la Punta de n’Amer, un’area protetta di grande valore paesaggistico e faunistico.