Negli ultimi anni, Tabernes de Valldigna ha investito significativamente in progetti di riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale. Sono stati migliorati i percorsi pedonali e ciclabili, con l’obiettivo di incentivare la mobilità dolce e valorizzare le aree naturali.
Il recupero del patrimonio storico, in particolare il restauro continuo del monastero e di altre strutture storiche, è parte di un piano più ampio per promuovere il turismo culturale e educativo. Anche la digitalizzazione dei servizi municipali è stata accelerata per offrire una migliore esperienza ai cittadini e ai turisti.
A livello culturale, sono state promosse residenze artistiche e festival di musica indipendente per attrarre nuovi flussi turistici e sostenere la creatività locale. Questo dinamismo rende Tabernes de Valldigna una destinazione sempre più interessante per investimenti, eventi e turismo sostenibile.