Tafalla ha origini antichissime, risalenti all’epoca romana, quando la zona era già abitata e attraversata da vie commerciali. Tuttavia, è durante il Medioevo che la città assume un’importanza strategica, diventando una delle località chiave del Regno di Navarra. Venne dotata di mura e fortificazioni, molte delle quali oggi non sono più visibili, ma il tessuto urbano conserva ancora tratti medievali.
Nel corso della sua storia, Tafalla ha vissuto episodi significativi, tra cui il passaggio delle truppe francesi durante le guerre napoleoniche e la Guerra Civile Spagnola. Ogni epoca ha lasciato un segno visibile nell’architettura e nella cultura locale.
Culturalmente, Tafalla è molto attiva. Si celebrano numerose feste tradizionali, tra cui la celebre Feria de Agosto, che unisce tornei, concerti, mercatini e corride in un’atmosfera festosa e profondamente radicata nelle usanze popolari. Le danze, la musica e le processioni religiose mantengono vivo un ricco patrimonio culturale trasmesso di generazione in generazione.