L’architettura di Tafalla riflette il suo passato storico, con edifici di epoca medievale, rinascimentale e barocca che si fondono in modo armonioso. Il centro storico è un labirinto di viuzze strette e piazze accoglienti, dove si possono ammirare palazzi signorili, chiese e strutture civili di grande valore.
Uno degli edifici più importanti è la Chiesa di Santa María, costruita tra il XVI e il XVIII secolo, che domina la città con la sua imponente facciata e interni decorati con stili barocchi. Altro punto di interesse è il Palazzo dei Mencos, residenza nobiliare ancora oggi di proprietà privata, ma visibile dall’esterno e simbolo del potere aristocratico della zona.
Per chi ama la natura e il relax, il Parque del Conde offre ampi spazi verdi e ombrosi, ideali per passeggiate e pic-nic. Da non perdere anche il Centro Cultural Tafalla Kulturgunea, moderno spazio dedicato ad eventi culturali, concerti, mostre e attività artistiche.