Tarragona: Storia e cultura

Tarragona vanta un’eredità storica straordinaria che risale all’epoca romana, quando era conosciuta come Tarraco, una delle città più importanti dell’Impero Romano in Hispania. Le sue rovine romane, come l’anfiteatro, il circo e le mura, sono Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2000.

Durante i secoli successivi, la città fu influenzata dalle dominazioni visigote, moresche e cristiane, ognuna delle quali ha lasciato tracce evidenti nel tessuto urbano e culturale. Tarragona è anche una città profondamente religiosa, con una cattedrale romanico-gotica imponente e un forte legame con le tradizioni cattoliche.

Tra le manifestazioni culturali più rilevanti spiccano la “Setmana Santa” (Settimana Santa), la festa di Sant Magí ad agosto e quella di Santa Tecla a settembre, una delle più importanti in Catalogna, con sfilate, concerti, castells (torri umane) e fuochi d’artificio. La cultura locale è vivace e inclusiva, e rispecchia l’identità catalana in tutte le sue sfaccettature.

Photos of Tarragona

Map of Tarragona