Tegueste: Storia e cultura

Le origini di Tegueste risalgono all’epoca pre-ispanica, quando il territorio era abitato dai Guanci, gli aborigeni delle Canarie. Il nome stesso “Tegueste” proviene dalla lingua dei Guanci e si pensa che indicasse un antico menceyato, ovvero uno dei regni tribali che governavano Tenerife prima della conquista castigliana nel XV secolo.

Nel corso dei secoli, Tegueste si è sviluppata come un centro agricolo, mantenendo viva la sua identità attraverso le generazioni. Ancora oggi, molte delle tradizioni e delle feste popolari affondano le radici in epoche lontane. Tra queste spicca la Romería de San Marcos, una delle feste tradizionali più importanti e sentite dell’isola, che celebra il santo patrono con carri agricoli, costumi tradizionali, danze e musica folcloristica.

La cultura locale è intrisa di rispetto per la natura, l’agricoltura e le arti popolari. I tegueseros (abitanti di Tegueste) sono fieri del loro patrimonio e lo esprimono in ogni occasione pubblica. I visitatori possono esplorare questo mondo partecipando a laboratori, mercati contadini, visite a fattorie didattiche e concerti di musica tradizionale.

Photos of Tegueste

Map of Tegueste