Teror: Storia e cultura

Teror ha una lunga storia che risale a epoche pre-ispaniche, ma è diventata particolarmente rilevante nel 1481, quando – secondo la tradizione – la Vergine del Pino apparve su un albero nei pressi della città. Da quel momento, Teror divenne il principale centro religioso dell’isola, attirando pellegrini da tutto l’arcipelago.

La Basilica de Nuestra Señora del Pino, costruita nel XVII secolo, è il simbolo della città e custodisce l’immagine della Madonna del Pino, patrona di Gran Canaria. Ogni anno, l’8 settembre, si celebra la “Fiesta de la Virgen del Pino”, una delle feste religiose più importanti delle Canarie, con processioni, musica tradizionale, danze e un’atmosfera di intensa devozione.

La cultura a Teror è profondamente radicata nelle tradizioni religiose, musicali e artigianali. La città è conosciuta anche per i suoi artigiani del legno, della ceramica e dei tessuti tradizionali canari, che continuano a tramandare tecniche secolari.

Photos of Teror

Map of Teror