L’architettura di Teruel è dominata dallo stile Mudéjar, visibile in monumenti iconici come la Cattedrale di Santa María de Mediavilla, la Torre di El Salvador, la Torre di San Martín e la Torre di San Pedro — tutte dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Queste costruzioni si distinguono per l’uso di mattoni smaltati, ceramiche colorate e motivi geometrici raffinati.
Il Mausoleo degli Amanti di Teruel, situato accanto alla chiesa di San Pedro, è un altro sito di grande interesse, dove riposano le spoglie dei protagonisti della celebre leggenda amorosa. Il centro storico della città è un labirinto di vicoli, piazze e edifici storici che raccontano secoli di storia in ogni angolo.
Per gli appassionati di musei, Teruel offre il Museo Provinciale e il Museo di Arte Sacra, mentre gli amanti della scienza possono visitare il Dinópolis, un parco tematico e scientifico dedicato ai dinosauri, tra i più grandi d’Europa. Anche i dintorni della città offrono luoghi di grande fascino, come il borgo medievale di Albarracín.