Torrijos vanta una lunga storia che affonda le radici nell’epoca romana, ma è durante il Medioevo che la città acquisisce maggiore rilevanza, soprattutto sotto il dominio cristiano, dopo la Reconquista. Nel XV secolo, la cittadina era già un centro importante nella provincia, con la costruzione di chiese, palazzi e fortificazioni.
Uno dei simboli più rappresentativi della storia di Torrijos è la Colegiata del Santísimo Sacramento, una chiesa monumentale in stile gotico-rinascimentale, costruita nel XVI secolo. Questo edificio religioso è il cuore spirituale della città e testimonia l’importanza che Torrijos ebbe nei secoli passati.
Dal punto di vista culturale, Torrijos è nota per le sue feste patronali, tra cui la Semana Santa e la Feria de Septiembre, che animano le strade con processioni, spettacoli, musica e gastronomia. Le tradizioni religiose e popolari sono ancora oggi molto sentite e offrono al visitatore l’opportunità di vivere un’esperienza autentica della cultura castigliana.