Torroella de Montgrí ha origini antiche che risalgono all’epoca romana, ma è durante il Medioevo che la città assume un ruolo centrale come importante punto strategico militare e commerciale. Il Castello di Montgrí, costruito tra il XIII e il XIV secolo, testimonia ancora oggi questo passato.
La città conserva un patrimonio culturale ricchissimo. Le sue tradizioni catalane sono vive e ben radicate: le feste popolari come la Festa Major o il Festival Internacional de Música sono appuntamenti imperdibili per chi desidera vivere un’esperienza autentica. La città ospita anche numerose mostre e attività legate alla musica classica, alla danza e al teatro.
Un altro elemento distintivo è la conservazione dei costumi locali, come le danze tipiche catalane (sardana) e le celebrazioni religiose, che coinvolgono attivamente tutta la comunità. Il centro storico, con i suoi edifici in pietra, i portici medievali e le chiese gotiche, rappresenta una vera immersione nel passato.