Tortosa possiede un centro storico ricco e ben conservato, che racconta secoli di stratificazione culturale. Tra gli edifici simbolo spicca la Cattedrale di Santa Maria, un capolavoro del gotico catalano con elementi barocchi, situata accanto ai resti delle mura romane. Altro punto d’interesse è il Castello de la Suda, una fortificazione araba trasformata in parador nazionale, da cui si gode una vista panoramica sulla città e sul fiume Ebro.
Il quartiere ebraico (Call Jueu), uno dei meglio conservati della Catalogna, è un labirinto di vicoli suggestivi e piazzette che evocano atmosfere medievali. Il Mercato Comunale, un edificio modernista del XIX secolo, è ancora oggi un fulcro della vita cittadina e punto d’incontro tra tradizione e innovazione.
Da non perdere anche il Reial Col·legi de Sant Jaume i Sant Maties, esempio di architettura rinascimentale, e il parco Teodoro González, uno dei giardini urbani più belli della Catalogna. La città è anche un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Naturale del Delta dell’Ebro e i monti circostanti.