Tudela vanta una storia millenaria, essendo stata fondata dai Romani come municipium. Successivamente divenne un importante centro culturale e religioso durante il periodo islamico, mantenendo una convivenza pacifica tra musulmani, cristiani ed ebrei, che ha lasciato un’impronta profonda nell’identità della città.
Nel Medioevo, Tudela fu uno dei principali centri del Regno di Navarra e successivamente divenne parte della Corona di Castiglia. La presenza di comunità religiose diverse ha arricchito la città con un mosaico culturale unico, visibile ancora oggi nei suoi monumenti e nelle sue tradizioni.
Tra le manifestazioni culturali più importanti si segnalano le Fiestas de Santa Ana, che si celebrano a luglio con processioni, concerti, spettacoli pirotecnici e corride, attirando migliaia di visitatori ogni anno. La Semana Santa di Tudela è anch’essa molto sentita, con processioni cariche di spiritualità e arte barocca.