Valls: Storia e cultura

La storia di Valls affonda le sue radici nel Medioevo, ma l’area era abitata già in epoca romana. Nel corso dei secoli, la città ha vissuto numerosi cambiamenti politici e culturali, mantenendo però sempre una forte identità catalana. Durante il medioevo, Valls fu un importante centro agricolo e commerciale, funzione che conserva tuttora.

Uno degli aspetti più distintivi della cultura vallense è la tradizione dei “castellers”, le torri umane che richiedono forza, equilibrio e spirito di squadra. Questa pratica, celebrata ogni anno durante il Concurs de Castells, è una delle attrazioni principali per i visitatori e rappresenta l’orgoglio della popolazione locale.

Un’altra tradizione profondamente radicata è la “Calçotada”, una festa gastronomica che celebra il calçot, una varietà dolce di cipolla verde tipica della regione. L’evento si tiene tra gennaio e marzo ed è accompagnato da balli popolari, musica e grandi grigliate.

Valls è anche sede di numerose chiese, conventi e palazzi storici, che testimoniano la sua ricca eredità culturale. Il suo centro storico è un dedalo di stradine lastricate, piazze accoglienti e scorci suggestivi che invitano a una scoperta lenta e immersiva.

Photos of Valls

Map of Valls