Villarrubia de los Ojos ha radici antiche che risalgono all’epoca romana, ma il suo sviluppo principale avvenne durante il periodo medievale, sotto la dominazione cristiana dopo la Reconquista. Il nome “de los Ojos” deriva probabilmente dalle sorgenti d’acqua presenti nella zona, chiamate “ojos” in castigliano.
Durante il Medioevo, la città divenne parte dell’Ordine di Santiago, che lasciò un’impronta duratura sulla struttura urbana e sull’organizzazione sociale del paese. Le influenze cristiane e moresche si possono ancora riconoscere nell’architettura e nelle tradizioni locali.
Villarrubia è conosciuta per le sue feste religiose e tradizionali, come la Semana Santa e la Feria de Agosto. Particolarmente rinomata è la Festa della Virgen de la Sierra, patrona della città, durante la quale si svolgono processioni, concerti e attività folkloristiche che richiamano visitatori da tutta la regione.