L’architettura di Zuera riflette il passaggio delle varie epoche storiche: dal retaggio romano al medioevo cristiano, fino alle strutture moderne del XX e XXI secolo. La Chiesa di San Pedro Apóstol, situata nel centro storico, è uno degli edifici più rappresentativi. Con la sua torre campanaria e le linee barocche, costituisce un punto di riferimento visivo e culturale.
La plaza de España è il cuore della città, dove si tengono eventi pubblici e mercati locali. Nei dintorni si possono ammirare palazzi nobiliari, case tradizionali in pietra e vicoli pittoreschi che raccontano la vita rurale dell’Aragona. Da non perdere anche la ermita de San Licer, una piccola cappella campestre molto cara agli abitanti.
Tra i luoghi di svago e natura si segnala il Parque del Gállego, ideale per passeggiate e picnic lungo il fiume. Per chi ama la natura incontaminata, il Monte de Zuera, a nord della città, offre percorsi escursionistici e punti panoramici che abbracciano tutta la valle.