Pulpí: Storia e cultura

La storia di Pulpí è fortemente legata alle sue risorse naturali, in particolare all’attività mineraria e agricola. Sebbene sia un comune relativamente moderno, il suo territorio è stato abitato fin dall’antichità, con influenze romane e moresche ben visibili nei resti archeologici e nei toponimi locali.

Durante il XIX e il XX secolo, Pulpí conobbe un grande sviluppo grazie all’estrazione di minerali, soprattutto ferro e piombo, che portò a un periodo di prosperità e alla creazione di importanti infrastrutture. La scoperta della Geoda Gigante, avvenuta nel 1999 nella Mina Rica, ha aggiunto un nuovo capitolo alla storia culturale e scientifica della città.

La cultura locale è profondamente radicata nelle tradizioni andaluse. Le feste patronali, come quella di San Miguel Arcángel, si celebrano con grande entusiasmo e coinvolgono l’intera comunità con processioni, musica, danze e gastronomia. Anche la Settimana Santa è un momento importante, con riti religiosi e momenti di aggregazione sociale molto sentiti.

Photos of Pulpí

Map of Pulpí