L’economia di Vícar è fortemente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione intensiva in serra. La zona è una delle più importanti d’Europa per la produzione di ortaggi come pomodori, peperoni e cetrioli, destinati sia al mercato nazionale che all’export. Questo settore è sostenuto da infrastrutture moderne e una forza lavoro multiculturale.
Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore dei servizi e del turismo, con un’attenzione crescente verso l’agriturismo e il turismo esperienziale. Piccole imprese locali offrono escursioni, visite alle serre e degustazioni di prodotti biologici, contribuendo a diversificare l’economia locale.
Commercio, artigianato e iniziative imprenditoriali stanno crescendo, grazie anche a investimenti pubblici e privati in infrastrutture e innovazione. Vícar si sta affermando come un polo emergente per l’eco-turismo e per gli eventi sostenibili.