Rota: Storia e cultura

Rota vanta una storia millenaria, essendo stata abitata già in epoca fenicia e successivamente sotto il dominio romano e musulmano. Durante il periodo islamico, la città era conosciuta con il nome di Rabita Rutta e fu un punto strategico per il controllo marittimo. Dopo la Reconquista, Rota passò sotto il controllo dei cristiani e si sviluppò come porto di pesca e commercio.

La città ha saputo conservare le sue tradizioni più autentiche, come la Settimana Santa, con processioni religiose che coinvolgono l’intera comunità, e la Feria de Primavera, una festa popolare con musica, danza, corride e abiti tipici andalusi. Un’altra ricorrenza importante è il Carnaval, particolarmente colorato e vivace.

Tra i simboli culturali della città spiccano il Castillo de Luna, un castello medievale oggi sede del municipio, e le numerose chiese in stile gotico e barocco, come la Iglesia de Nuestra Señora de la O. Le festività religiose e le usanze legate al mare fanno parte integrante dell’identità locale, rendendo ogni visita un’immersione autentica nella cultura andalusa.

Photos of Rota

Map of Rota