Sanlúcar presenta un’elegante architettura andalusa, con edifici imbiancati, cortili interni fioriti e numerose chiese e palazzi nobiliari. Il monumento simbolo è il Castello di Santiago, una fortezza del XV secolo che offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sull’oceano. Accanto si trova il Palacio de los Duques de Medina Sidonia, oggi sede di una fondazione culturale e archivio storico.
Tra i luoghi più visitati vi è la Plaza del Cabildo, cuore pulsante della vita cittadina, dove locali e turisti si incontrano nei caffè e bar. La Chiesa di Nuestra Señora de la O, in stile gotico-mudéjar, è una delle più antiche della città e racconta la lunga eredità religiosa di Sanlúcar.
Il Parque Nacional de Doñana, raggiungibile in barca, è una tappa obbligatoria per gli amanti della natura, con escursioni tra dune, pinete e fauna selvatica. Completano l’offerta culturale diversi musei come il Centro de Interpretación del Vino e il Museo Barbadillo, dedicato alla storia della Manzanilla.