Córdoba: Storia e cultura

Córdoba vanta una storia che si estende per più di duemila anni. Fondata dai Romani, raggiunse l’apice del suo splendore durante il periodo moresco, quando fu la capitale del califfato di al-Andalus e uno dei centri culturali, scientifici e filosofici più importanti del mondo. La sua Mezquita, oggi trasformata in cattedrale, testimonia questa epoca di grandezza.

Dopo la Reconquista cristiana nel XIII secolo, la città mantenne la sua importanza come centro religioso e commerciale, conservando le tracce delle tre culture che la plasmarono: musulmana, cristiana ed ebraica. Questa ricchezza storica si riflette oggi nelle tradizioni, nelle feste e nella vita quotidiana degli abitanti.

Córdoba è anche famosa per le sue celebrazioni tradizionali: il Festival de los Patios, dichiarato Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, è un’esplosione di colori e profumi che celebra i cortili fioriti della città. Anche la Feria de Córdoba e la Semana Santa sono eventi di grande richiamo per i turisti e gli appassionati di cultura spagnola.

Photos of Córdoba

Map of Córdoba