Fernán-Núñez ha origini antiche, con tracce di insediamenti romani e successivamente moreschi, come molte città andaluse. Tuttavia, il suo sviluppo urbano e culturale più significativo si è avuto nel periodo tardo medievale e durante il XVIII secolo, quando divenne sede di un ducato importante. Il Palazzo Ducale, simbolo della città, testimonia l’importanza storica di questa nobile famiglia.
La città è profondamente legata alle tradizioni andaluse, in particolare al flamenco, alle processioni religiose e alle feste patronali. La Settimana Santa è un evento particolarmente sentito e scenografico, con sfilate e rituali che coinvolgono tutta la comunità. Un altro evento di rilievo è la Feria de Agosto, una festa popolare con musica, danze e gastronomia locale.
Tra le abitudini più radicate ci sono le tapas condivise nei bar locali, le celebrazioni religiose nelle numerose chiese storiche e l’artigianato tipico, come la ceramica e i tessuti. La cultura di Fernán-Núñez è autenticamente andalusa, con una forte componente comunitaria e un senso profondo dell’identità locale.