La Carlota: Storia e cultura

La Carlota è una delle cosiddette “Nuove Popolazioni d’Andalusia”, fondata nel XVIII secolo durante il regno di Carlo III. Il suo nome deriva proprio dal sovrano, che volle creare una serie di insediamenti per popolare aree agricole poco abitate, affidandone lo sviluppo a coloni provenienti da diverse regioni d’Europa, in particolare dalla Germania, Svizzera e Francia. Questo passato multiculturale è ancora percepibile nei cognomi locali e in alcune tradizioni.

La città conserva uno spirito civico molto forte e organizza numerose festività durante l’anno, come la Feria de La Carlota a luglio, le celebrazioni religiose della Settimana Santa e il Corpus Domini, che si svolge con grande partecipazione popolare. Questi eventi rappresentano momenti ideali per conoscere la cultura locale e assistere a manifestazioni folkloristiche, processioni e concerti.

Tra le usanze più sentite vi è la celebrazione delle “Cruces de Mayo”, in cui le piazze vengono adornate con croci fiorite, musica e danza flamenca. Anche le radici agricole della città sono onorate con fiere locali e mercati tradizionali, che mettono in risalto i prodotti della terra e l’artigianato locale.

Photos of La Carlota

Map of La Carlota